La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

11° in India-Gen 2009

Obiettivi:
Verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini dei sette orfanotrofi che HHPP Onlus sostiene tramite le famiglie italiane grazie al progetto Jeevan di adozione  a distanza - Attività sanitaria che si svolgerà in collaborazione con un medico indiano che ci accompagnerà negli orfanotrofi per visitare e curare tutti i bambini. - Distribuzione di beni di prima necessità 

Partecipanti:
Volontari:  Rita Fantozzi - Elisabetta Sarti - Paolo Trinci - Jonathan Vazzano

Periodo:
dal 25 gennaio al 2 febbraio 2009

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno


26 Gennaio 2009
Il primo impatto con la realtà del luogo è stato da un lato un’infinita coda di circa un’ora e mezzo per il controllo dei nostri passaporti, dall’altro il sorriso e l’affetto di Sr. Elisabetta ad attenderci all’uscita dell’aeroporto, insieme al tipico turbinio indiano di odori, rumori e colori. A questo punto la stanchezza delle nostre 19 ore di viaggio ha preso il sopravvento e siamo crollati in un sonno “quasi” profondo… se vi ricordate dei nostri racconti passati sulla guida indiana capirete sicuramente il perché. L’arrivo all’Assisi Baby Sadan è stato, come sempre, un’ondata calorosa di affetto portato dalle nostre “piccole pesti” che correndoci in contro ci hanno travolto con i loro abbracci e baci, è bello scoprire come ogni volta il loro entusiasmo nel rivederci ma è impossibile non pensare all’amaro significato del loro bisogno così forte di attenderci. Una colazione indiana rifocillante, un veloce cambio di abbigliamento e poi via alla volta delle bambine dell’Assisi Balika Bhan di Kottayam; con noi Sr. Lissy, pediatra, che ci accompagnerà in questa missione per effettuare un controllo sanitario sugli ospiti degli orfanotrofi  che visiteremo per la consueta attività di verifica e di aggiornamento delle adozioni a distanza. Per fortuna tutte le 31 ragazze godono di buona salute: sono stati riscontrati soltanto un caso di disturbo gastro-intestinale ed uno di anemia, mentre, visto che tutte sono di età compresa fra i 10 e i 16 anni, la dottoressa ha proposto di provvedere alla vaccinazione anti-rosolia, che verrà effettuata quanto prima. Simultaneamente alle visite, abbiamo fatto le fotografie e preso i dati aggiornati delle bambine adottate a distanza dalle famiglie italiane, distribuendo poi ad ognuna di loro doni portati dall’Italia ed un ombrello ciascuna per il prossimo arrivo della stagione delle piogge che coincide anche con la ripresa dell’anno scolastico (giugno). Sul calar della sera, dopo 2 ore di ritardo, sono finalmente arrivati Rita e Paolo… anche per loro grande e inaspettata accoglienza dei bimbi dell’Assisi Baby Sadan; una piacevole cena in compagnia delle suore prima di andare a letto a riposarsi per essere pronti al vero debutto  di questa missione. Buonanotte. Qui India a voi Italia


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy