La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


10° in India-Nov 2008

Obiettivi:
Svolgimento dell'attività sanitaria attraverso le visite mediche ambulatoriali effettuate dai medici volontari e la somministrazione gratuita dei relativi medicinali; tali attività verranno effettuate sia all'interno dell’ospedale Mary Matha di Thullur – inaugurato il 16 settembre u.s dai volontari di H.H.P.P. Onlus in missione - sia nei camp organizzati in piccoli villaggi del distretto di Guntur. Campagna di vaccinazione anti epatite B condotta su 800 alunni di una scuola limitrofa all’ospedale. Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Dr. Becherucci Paolo, pediatra -  Dott.ssa Biancalani Luciana, pediatra - Dott.ssa Fanelli Lidia, pediatra - D.ssa  Boccara Aryele, medicina generale.
Volontari: Belfiore Palma, Di Liddo Michelina, Gentili Giovanni, Ricci Roberto

Periodo:
23 novembre – 5 dicembre

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno


25 Novembre 2008
Oggi giornata dedicata alle VACCINAZIONI: dopo il meritato riposo ci siamo svegliati al canto della preghiera Indù. L’appuntamento con Suor Jain era fissato alle 9 per andare alla Medium School ZPHS Mandadam di Thullur per effettuare la vaccinazione anti epatite B agli allievi della scuola. Siamo partiti molto eccitati ed impazienti di iniziare il nostro lavoro. Suor Jain ci ha raggiunto più tardi in quanto è rimasta in attesa del funzionario del Comune che di lì a poco sarebbe arrivato per il sopralluogo dell’area edificabile per il nuovo ambulatorio. Arrivati alla scuola siamo rimasti sorpresi per l’accoglienza di benvenuto iniziata con uno “striscione”, proseguita in una pioggia di petali di fiori lanciati da due ali di bambini festanti e terminata con l’omaggio a ciascuno di noi di un bouquet di fiori. Alcuni bambini avevano paura e piangevano, ma la dolcezza e le premure dei volontari, delle suore e dei medici hanno minimizzato ogni problema. In poche ore abbiamo vaccinato 531 studenti e 20 insegnanti, preside compreso. Ad ogni allievo sono stati regalati spazzolino e dentifricio.  Terminato il lavoro, il palco ha cambiato la scena e l’aula di informatica, trasformata in sala vaccinazioni è divenuta la sala dove gli stessi insegnati ci hanno servito un pranzo luculliano. Dopo i saluti e i ringraziamenti per l’ospitalità ricevuta, ci siamo attardati con gli studenti che ci hanno circondati chiedendoci di far foto con loro e di firmare autografi, come se fossimo dei divi, sui propri quaderni. Suor Jain non aveva programmato l’ambulatorio del pomeriggio pensando che avremmo impiegato più tempo per fare le vaccinazioni. Pertanto ha deciso di accompagnarci a Vijawavada per fare acquisti e la spesa. Prima di tornare abbiamo visitato il tempio Indù dove, grazie alle capacità di P.R. di Roberto, abbiamo avuto la possibilità di avere una guida che ci ha accompagnato ad assistere, in prima fila, alla cerimonia Indù. Adesso andiamo a letto (speriamo …) portandoci nel cuore i sorrisi e la gratitudine di questi bambini.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy