La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
Verifica della conclusione dei lavori di costruzione dell'ospedale ginecologico per l'ampliamento al Mary Matha Dispensary di Thullur e relativa inaugurazione della struttura che si terrà il 16 settembre. Consueto svolgimento dell'attività sanitaria che si realizzerà attraverso le visite mediche effettuate dai medici volontari e la somministrazione gratutita di medicinali – attività che avverranno sia all'interno della struttura ospedaliere del Mary Matha, sia nei camp organizzati nei villaggi limitrofi a Thullur. Aggiornamento delle adozioni a distanza. Distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Dott.ssa Bonelli Sara Irene, Dott.ssa Iacopini Sarah, Dott.ssa Filardo Francesca Paola, Dr. Martini Giorgio – medicina generale, broncopneumologia - Dott.ssa Ravalli Gabriella - pediatra.
Volontari: Lotti Emiliano, Raspi Costantino, Sodini Luciano, Vannini Barbara
Periodo:
14 - 27 settembre 2008
23 Settembre 2008
Ultimo diario dalla missione di H.H.P.P. a Thullur . Oggi di buon mattino , per intenderci alle ore 05,30 , i volontari che dormono nelle camere del nuovo Ospedale, sono stati svegliati dal vocìo della folla già in attesa dell’arrivo delle Suore per la registrazione delle schede sanitarie pre-visita. Il nostro lavoro è iniziato subito dopo colazione, e Costantino (data la sua “esile” figura) ha avuto delle difficoltà a districarsi tra l’assembramento dei poveri assiepati all’ingresso del Dispensario. Oggi più del solito tutti i volontari hanno dato il meglio di sé per cercare di soddisfare tutte le richieste di visita che si sono succedute; purtroppo non è stato possibile esaudirle tutte, non per mancanza di impegno, ma per il continuo ed inarrestabile affluire di pazienti. Un resoconto finale di questi giorni di attività sanitaria conta un totale di 1.986 visite mediche, 784 vaccini anti epatite B, 14 accertamenti ematici di funzionalità tiroidea, 4 test del sangue per il virus HIV, 3 esami TAC encefalo, 6 ecografie della tiroide, 5 ecografie generiche ed un numero imprecisato di medicazioni e terapie le più varie. H.H.P.P. ha finanziato 2 interventi chirurgici di urgenza e precisamente quello del piccolo Kumar per la ricostruzione dell’uretra e la pneumonectomia dx per il paziente affetto da una grave forma di Tbc polmonare cronica. Abbiamo anche consegnato il considerevole numero di 2.000 tubetti di dentifricio con relativo spazzolino da denti a bambini e… non solo. Ai piccoli di Thullur e dintorni è stato anche fatto dono di giocattoli, vestitini, zainetti,matite, pennarelli e gadgets vari targati H.H.P.P. portati dell’Italia. Rimangono in sospeso, in attesa delle decisioni delle visite specialistiche, il caso del bimbo con idrocefalo e di quello affetto da piede torto congenito bilaterale. In questi giorni, in numero molto maggiore dalle precedenti missioni, abbiamo anche osservato e curato ben 5 casi di morso di serpenti cobra, uno dei quali molto grave e che, come abbiamo detto i giorni scorsi, ha sicuramente tratto molto vantaggio dalle assidue e precise cure della nostra Dottoressa Sara Irene. Tra gli ultimi pazienti si è presentata alla Dottoressa Francesca Paola una giovane donna di 35 anni dall’aspetto vecchieggiante e gravemente defedato , che lamentava stanchezza, dolori diffusi e disappetenza, riferita, secondo il suo giudizio, a bruciore del cavo orale. Nell’esaminare la bocca è stata messa in evidenza una devastante infezione da fungo; è stato perciò eseguito il test rapido per HIV, risultato purtroppo positivo. Grazie a tutti voi che con pazienza ogni giorno avete letto questi nostri resoconti e riflessioni dalla missione in India. “ …sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo ! “ (Gandhi)