La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
Attività sanitaria attraverso lo svolgimento di visite mediche, aggiornamento delle adozioni a distanza, distribuzione di beni di prima necessità, verifica delle stato attuale dei lavori per l’ampliamento del Mary Matha Dispensary
Partecipanti:
Medici: Dott. Giorgio Martini e Dott.ssa Valentina Rafanelli medicina generale, Dott. Massimo Ciampolini e Dott.ssa Gabriella Ravalli pediatria
Volontari: Francesca Fontana, ostetrica - Walter Ghiandai, Gianna Rogialli, Francesco Sodini, Paolo Venturini
Giovedì 18 Ottobre
Alle 07,30 tocchiamo il suolo indiano ed assaporiamo immediatamente il caldo soffocante che ci accompagnerà questi giorni; veloce disbrigo delle pratiche doganali, tutte e 18 le valigie sono incredibilmente arrivate a destinazione, e subito fuori la zona di sbarco abbiamo incontrato Sr Jain. Primi saluti e abbracci calorosi per tutti, consegna dei biglietti per il volo interno, e via ognuno per la propria destinazione. L’ aereo nel frattempo è diventato sempre più piccolo ( oggi voliamo su di un Turboelica da esposizione !!! ) ma, senza problemi, dopo 1 ora e mezzo atterriamo nel piccolissimo aeroporto di Vijayawada. Qui un’altra Suora, Sr Agnese, ci ha accolti ed accompagnati a fare spesa per l’acquisto di spazzolini da denti, dentifrici, caramelle e saponette, da consegnare ai bambini che verranno a vistarsi da noi nei prossimi giorni. Accoglienza degna della migliore tradizione indiana a Thullur, dove i volontari sono stati inondati dalla gioia di vedere notevolmente avanzata la realizzazione dell’ospedale ginecologico targato HHPP , e dai saluti, con tanto di consegna di collana personale, da parte di tutte le 13 Suore della Missione Mary Matha. All’arrivo di Sr Jain con tutti i nostri bagagli, abbiamo approntato una farmacia, gli ambulatori necessari per le visite, le postazioni dei computer e delle vaccinazioni, nel dispensario che vedrà nei giorni prossimi la nostra opera a favore di questi diseredati. Merenda-cena a base di rigatoni al sugo, brodino di pollo, pollo fritto, patate fritte, verza alla julienne, frutta, yougurt e … birra ! La prima giornata indiana volge al termine. La stanchezza la fa da padrone nei fisici dei nostri volontari, l’entusiasmo carica al massimo la voglia del domani, ma … perché non sono state messe nella valigia anche le istruzioni per fare i palloncini ?
Qui India , a voi Italia !!!