La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


2° in Kenya-Ago 2007

Obiettivi:
Visite mediche con base nelle missioni di Rakwaro e Macalder gestite dalle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione di Ivrea

Partecipanti:
Medici: Dr.ssa Gigliola Del Ponte, pediatra - D.ssa Silvia Triulzi, ginecologa
Volontari: Elisabetta Sarti, Eleonora Bartolini, Alessio Pollastrini, Sandro Bucchianeri

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno


Venerdì, 3 agosto 2007
Questa mattina il nostro risveglio è stato, finalmente, salutato da un caldo sole africano. I bambini giocano in attesa della cerimonia dell’alza bandiera che sarà l’ultima prima dell’inizio del mese di vacanza, visto che oggi è l’ultimo giorno di scuola. Come abbiamo già fatto mercoledì anche oggi ci dividiamo in due gruppi senza cambiare le formazioni… squadra che vince non si cambia. A scuola la dottoressa Gigliola visita i 37 bambini che non aveva ancora controllato. Anche oggi i bimbi sono risultati sostanzialmente sani ad eccezione dei soliti strabismi malocclusioni e infezioni cutanee e del cuoio capelluto. Anche il personale docente ha richiesto di essere visitato, così, a fine mattinata, tutti gli insegnanti hanno avuto il loro checkup. In ambulatorio le visite sono state oggi 42 e, oltre le patologie gia riscontrate nei giorni scorsi,  sono da segnalare due pazienti con anemie gravi, ai quali è stato raccomandato il trasferimento in ospedale e un caso che ci ha particolarmente colpito: ad una ragazza di 17 anni, che si è presentata in divisa scolastica,  è stata diagnosticata una sospetta lebbra. Ad impressionarci non è stata solo la malattia in se, che non avevamo ancora incontrato in questi giorni, ma anche il fatto che la giovane, non appena a conoscenza del problema, è scoppiata a piangere; le suore ci hanno poi spiegato che i genitori erano morti per la stessa malattia. Risper, sarà trasferita a Kadem dove, le stesse suore di carità dell’immacolata concezione, gestiscono un lebbrosario. Terminate le visite, Suor Rosaria ci ha accompagnato alla scuola primaria di Rare, già visitata dalla nostra associazione nel marzo di quest’anno. L’impatto per tutti noi è stato a dir poco scioccante, viste le pessime condizioni di quella che è difficile definire struttura. Non vi stiamo a descrivere di nuovo le sue condizioni, visti i racconti particolareggiati che sicuramente avrete già letto sul diario della precedente missione, comunque ci siamo attivati con un costruttore locale per avere in brevissimo tempo un preventivo della ristrutturazione ( o meglio… “nuova costruzione”) delle classi. Rientrando a casa, diversi bambini, che già conoscevamo, si sono pian piano uniti a noi formando così un allegro gruppo che cantando e ballando ci ha accompagnato fino all’ingresso: è stato difficile separarci da loro…solo la pioggia ci ha obbligato a farlo! Qui Kenya, a voi Italia.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy