La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


2° in Kenya-Ago 2007

Obiettivi:
Visite mediche con base nelle missioni di Rakwaro e Macalder gestite dalle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione di Ivrea

Partecipanti:
Medici: Dr.ssa Gigliola Del Ponte, pediatra - D.ssa Silvia Triulzi, ginecologa
Volontari: Elisabetta Sarti, Eleonora Bartolini, Alessio Pollastrini, Sandro Bucchianeri

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno


Mercoledì, 1 Agosto 2007
Anche stamani solita sveglia con i canti festosi dei bambini che entrano a scuola… comincia così una nuova giornata di lavoro. Oggi l’attività sanitaria si svolge in due gruppi: Silvia e Suor Clara eseguono le visite nel consueto ambulatorio mentre Alessio e Sandro, a loro supporto, prendono altezza e peso dei pazienti e registrano le schede sanitarie. Nell’asilo adiacente Gigliola, con l’aiuto di Suor Rosaria, Eleonora e Elisabetta, comincia ad effettuare i controlli sui bambini delle tre classi della Iraide Primary School; le classi sono numerose e, nonostante i ritmi sostenuti della nostra pediatra, sono ancora molti i bambini a dover essere visitati. Alla fine della giornata si contano complessivamente 73 visite. I bimbi della scuola sono risultati ben nutriti e in buona salute, ad eccezione di alcuni casi di strabismo e malocclusione dentaria. Sicuramente la patologia ricorrente è la micosi del cuoio capelluto e della pelle. Per questo i bambini torneranno domani in ambulatorio con i genitori per ricevere le medicine necessarie. Fra tutti questi piccoli pazienti sostanzialmente sani, spiccava Lizy, 6 anni, oltre che per le cattive condizione igieniche, anche per il suo grave stato di denutrizione. Le suore ci hanno poi spiegato che è orfana di entrambi i genitori ed è affidata alla nonna che si occupa poco di lei. Insieme a Suor Rosaria ci siamo ripromessi di assicurarle maggiori cure sia attraverso il progetto di adozioni a distanza, sia facendole trascorrere l’intera giornata nella struttura delle suore dove sicuramente sarà tenuta pulita, nutrita e curata. In ambulatorio le patologie riscontrate si alternano sempre fra malaria e Herpes Zoster. Oltre a questi, un giovane paziente di 25 anni è giunto alla nostra osservazione in scadute condizioni con una sospetta TBC polmonare, probabilmente dovuta alla immunodepressione ; era stato ricoverato 15 giorni in un ospedale pubblico dove era stata eseguita una lastra del torace e dimesso senza terapia. E’ stata somministrata una massiccia terapia antibiotica e verrà ricontrollato tra una settimana. Fra una visita e l’altra abbiamo potuto inoltre constatare il “cambio della luna”: ci sono stati ben 4 parti tutti con bei bimbi nati rapidamente. Terminata l’attività medica, tutti in gruppo abbiamo accompagnato Suor Clara al variopinto mercato di Rongo e , dopo alcune spese di frutta, verdura e pesce Terapia, abbiamo lasciato gli zaini e le macchine fotografiche nel pulmino e, con le nostre scarpette da ginnastica, siamo rientrati “agilmente” alla missione dopo circa un’oretta di corsa… e siamo a 1.300 mt … e sul più bello, ovviamente, il solito acquazzone serale! Ad attenderci come sempre una buona cenetta con le nostre premurose sorelle. Stasera abbiamo saputo che il piccolo Gidion non è stato mai portato dalla mamma all’ospedale e quindi, probabilmente, non ci andrà mai più… a niente sono servite le nostre raccomandazioni e la nostra offerta di accollarci tutte le spese necessarie. E’ proprio vero che al mondo non tutti diamo lo stesso valore alle cose… neppure quando parliamo di “Vita”. E’ con tanta amarezza che stasera vi salutiamo. Qui Kenya, a voi Italia.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy