La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
Visite mediche, vaccinazioni, distribuzione beni di prima necessità, verifica e controllo delle adozioni a distanza.
Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini (broncopneumologo) - D.ssa Gabriella Ravalli (pediatra) - Dr. Massimo Lupi (pediatra)
Volontaria: Francesca Bellugi
Sabato 26 Maggio 2007
Al nostro risveglio un nubifragio si abbatteva su Salvador Bahia, e ciò ha comportato una diminuzione nell’afflusso dei pazienti al nostro ambulatorio improvvisato, dal momento che le strade erano diventate dei veri e propri fiumi e gli abitanti delle favelas, spostandosi ovviamente solo a piedi e percorrendo vari chilometri per raggiungere Casa Belem, hanno avuto molte difficoltà per raggiungerci. Questa situazione atmosferica si è protratta per tutto il giorno; ne abbiamo approfittato per svolgere in modo meno incalzante il nostro lavoro, approfondendo i casi che anche oggi si sono presentati alla nostra osservazione. Fra questi ricordiamo un bambino di 2 anni affetto da una sindrome genetica non ben precisata, con un evidente soffio cardiaco, assenza di linguaggio ma con una espressione del volto molto comunicativa. E’ tornato a controllo il bambino affetto da rilevante bronchite asmatica il quale, dopo le terapie quotidiane somministrate nei giorni scorsi, ha finalmente iniziato a migliorare per la soddisfazione di tutti noi e per la gioia della mamma. La mattinata tranquilla è stata l’occasione per effettuare una foto ricordo di tutto il gruppo H.H.P.P. con una tipica famiglia brasiliana. Dopo aver fatto l’inventario delle medicine rimaste e programmato l’acquisto di quelle mancanti, siamo andati tutti a pranzo con le nostre Sorelle. Nel primo pomeriggio siamo andati al Mercato Modelo per fare acquisti tipici da vendere nei mercatini di beneficienza dell’Associazione, e così ci siamo immersi nella variopinta e caotica realtà quotidiana brasiliana. Di ritorno verso casa, ci siamo indirizzati verso un grande centro commerciale dove una Farmacia molto fornita ci ha dato la possibilità di rimpinguare le scorte dei medicinali che giornalmente si esauriscono. Terminati gli acquisti ci siamo fermati alla Chiesa Parrocchiale di Amaralina dove il Vescovo, che stava celebrando la Messa per le cresime, ci ha dedicato un elogio pubblico in un perfetto italiano, invitando i presenti ad un caloroso applauso per ciò che stiamo facendo da giorni per questi poveri. Appagati da un simile riconoscimento e cominciando ad accusare segni evidenti di stanchezza , i FANTASTICI QUATTRO si dedicano al meritato riposo.