La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


3° in Brasile-Mag 2007

Obiettivi:
Visite mediche, vaccinazioni, distribuzione beni di prima necessità, verifica e controllo delle adozioni a distanza.

Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini (broncopneumologo) - D.ssa Gabriella Ravalli (pediatra) - Dr. Massimo Lupi (pediatra)
Volontaria: Francesca Bellugi 

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno


Venerdì 25 Maggio 2007
Stamani appena alzata Gabriella, la più sollecita almeno oggi nello scendere dal letto brasiliano, si è trovata a vivere la realtà dell’ingresso dei 180 bambini a Escola Casa Belem; baci e abbracci bahiani per tutti e da tutti fino all’arrivo delle maestre, quando ognuna di esse ha raccolto i propri alunni per entrare nelle rispettive aule. Dopo aver fatto colazione a base di banane fritte, dolce ciambellone e frutta varia, tutti di corsa a suddividere le medicine comprate ieri sera e a dare il via all’attività dell’ambulatorio, dal momento che già molte persone erano in attesa. L’ambulatorio anche quest’anno si svolge nell’aula di danza della scuola e la farmacia è stata organizzata in una stanza contigua, il che ci consente molta praticità operativa. Tra i pazienti di oggi veramente tanti bambini di tutte le età e con una varietà di patologie estrema; numerosissimi sono stati i casi di scabbia, impetigine e parassitosi intestinali che hanno, anche oggi, messo a dura prova la fornitura della nostra farmacia. Si sono presentati 3 lattanti: uno di questi, nato prematuro, ha evidenziato importanti segni di sofferenza cerebrale, quasi sicuramente legati a mancanza di ossigeno al momento del parto. Data la giovane età della madre e del padre, rispettivamente di 16 e 17 anni, e le loro precarie condizioni economiche, si è trattato di una caso che ci ha fatto riflettere sull’impotenza reale che ci coinvolge in certe situazioni  obiettivamente tragiche. Numerosi casi di bronchite asmatica più o meno gravi sono stati prontamente curati dai nostri Pediatri mentre il Dr George si è preso cura delle patologie dei pazienti più attempati; fra questi, una cronica ulcera venosa ad un piede di una signora che si è prontamente risolta dopo una medicazione con sua grande gioia. Un caso emblematico necessiterà di un impegno più gravoso soprattutto da un punto di vista economico: la Signora Urani Santos De Carvalho di anni 49 di età, ma di 70 di aspetto, soffre da molto tempo di una gravissima forma di varicosità venosa insufficiente agli arti inferiori che richiederà come terapia solo ed esclusivamente una soluzione chirurgica. Come potrà sopportare da un punto di vista economico tutto ciò, dal momento che vive in Santa Cruz, una della favelas più povere di Salvador Bahia, con 8 figli, numerosi nipoti, in una casa di sole due stanze e con nessuno che ha un lavoro stabile? Immediatamente ci siamo impegnati come H.H.P.P., una volta che sapremo il prezzo dell’intervento, a sostenere in qualche modo la spesa necessaria. A fine giornata si è scatenato in questo angolo di paradiso un temporale equatoriale che ha divelto la finestra della camera del povero Dr George ( che stanotte farà più di una sauna non avendo aperture disponibili per far entrare un po’ di aria) e che fa piegare in due le palme sul mare che ammiriamo dalla nostra casa. Speriamo che questo forte vento oceanico che porta via tutto quello che trova sulla sua strada…porti via un po’ della povertà di tutta questa gente.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy