La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
Visite mediche, vaccinazioni, distribuzione beni di prima necessità, verifica e controllo delle adozioni a distanza.
Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini (broncopneumologo) - D.ssa Gabriella Ravalli (pediatra) - Dr. Massimo Lupi (pediatra)
Volontaria: Francesca Bellugi
Mercoledì 23 Maggio 2007
Dopo la consueta passeggiata mattutina, che come al solito ha sofferto la mancanza del Dr Massimo, è iniziata l’attività umanitaria del gruppo: il lavoro oggi davvero non è mancato. Durante tutte le ore dedicate all’ambulatorio, i locali della scuola Belem sono stati sovraffollati da un afflusso continuo di persone di tutte le età alle quali, senza distinzione, il gruppo H.H.P.P. ha risposto con pazienza, sollecitudine e competenza. Fra innumerevoli parassitosi intestinali e infezioni cutanee meritano di essere evidenziati alcuni casi particolari : una ragazza di circa 25 anni con una malformazione congenita alle dita della mano dx ed una signora di circa 60 anni che si è presentata su di una carrozzina ortopedica, essendo impossibilitata a qualsiasi movimento degli arti inferiori e superiori a causa di una completa forma di nanismo acondroplasico. Tra i bambini visitati, meritano menzione un piccolo di 18 mesi di età affetto da broncopolmonite che abbiamo immediatamente iniziato a curare con una dose di Antibiotico intramuscolare portato dall’Italia. Erano vari giorni che il bimbo stava male e non mangiava niente ed aveva la febbre; domani ricontrolleremo il risultato della terapia. Un altro bambino che ha destato le nostre preoccupazioni è stato Luan, 11 mesi di età, che presentava torpore e inizialmente una completa mancanza di reazione agli stimoli più vari. Alla successiva approfondita visita il bambino presentava gravi segni di disidratazione associati a infezione delle alte vie respiratorie e diarrea. Anche a lui somministrazione di antibiotico per via intramuscolare e soluzioni reidratanti a piene dosi. Aspettiamo con fiducia il suo ritorno domani per valutarne le condizioni. Ultimo, ma non meno importante, un piccolo di circa 1 anno dallo strabiliante peso corporeo di 6 Kg !!! La Suora ci ha evidenziato la solita situazione tragica familiare: padre in galera, tanti figli e tanta fame quotidiana. I Pediatri in pieno accordo hanno somministrato importanti dosi di complessi polivitaminici ed integratori, pur sapendo di non risolvere a pieno la situazione. Al termine della giornata, anziché dedicarci a recuperare un po’ di energia sui nostri letti, siamo usciti da Casa Belem per andare ad Amaralina ad acquistare le tante medicine mancanti, dal momento che le innumerevoli confezioni di farmaci portate dall’Italia stanno inesorabilmente terminando. Fra lo stupore dell’addetto alla Farmacia di Santa Ana, siamo usciti dalla stessa con tre maxisacchetti stracolmi di farmaci ultranecessari per l’attività dell’indomani. Purtroppo i farmaci in Brasile hanno circa lo stesso prezzo di quelli Italiani, per cui il loro acquisto è stato possibile solo grazie alla solidarietà ed al sostegno economico dei tanti benefattori di H.H.P.P. La serata ha al ritorno assunto una piega del tutto inaspettata: erano le ore 20 trascorse da qualche minuto ed il cielo era scuro come alla nostra mezzanotte, quando il caldo umido e lo spettacolo delle fresche onde dell’oceano, hanno spinto un intrepido volontario dell’Associazione a gettarsi d’impulso in tanta meraviglia, regalando ai presenti, italiani e brasiliani, un momento di sana e pura follia. Chi poteva essere l’intrepido tuffatore oceanico ? Ma certamente solo ed esclusivamente l’atletico, eclettico ed imprevedibile Dr Massimo !!! E se ieri le stelle stavano a guardare, oggi … si nascondevano per pudore !!!