La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


2° in Romania-Mag 2007

Obiettivi:
Visitare la popolazione del distretto di Barticesti presso il poliambulatorio “Speranta Bolnavilor”

Partecipanti:  
Medici: D.ssa Gabryela, D.ssa Aryele
Volontari: Hermes Rinaldi, Elisabetta Sarti, Massimo Soriani 

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno


1 maggio
Sono le 7 in punto del secondo giorno di missione e le sveglie dei 5 volontari suonano….oggi ci aspettano gli abitanti di Iugani, un villaggio ad appena 5 km dalla struttura che ci ospita. Dopo aver fatto colazione e preparato la valigia dei medicinali necessari per la giornata saliamo sul pulmino di Mons. Alois guidati dal nostro giudizioso autista Massimo (visto che Gabriela, anche se più abituata alle strade rumene, è troppo “spericolata”!). Arrivati a destinazione veniamo accolti da Padre Marcel nel dispensario della parrocchia, e cominciamo subito ad organizzare l’ambiente per poter svolgere al meglio il nostro lavoro: Gabriela si posiziona con l’ecografo e l’apparecchio per l’ECG in una stanza, Aryele ed Hermes nella stanza di fronte eseguono visite approfondite mentre Massimo ed Elisabetta, in un’altra stanza ancora, registrano le schede sanitarie e, aiutati da una signora del paese che conosce l’italiano, distribuiscono i medicinali. L’edificio che ci ospita è in fase di ristrutturazione ed ampliamento e questo porta notevoli disagi ai medici: la luce che va e viene rende complicati gli accertamenti ecografici, le stanze adibite ad ambulatori mancano di riscaldamento e i locali dove i pazienti attendono il loro turno sono piuttosto piccoli costringendo molti di loro a spostarsi nel freddo cortile antistante. Nonostante questo ostacoli l’equipe nella giornata ha portato a termine 67 visite su pazienti adulti. I casi riscontrati piu’ frequentemente sono stati ipertensione arteriosa, artrosi, alcune osteoporosi e soprattutto, come gia’ constatato ieri, molte donne che soffrono di vene varicose e grave insufficienza venosa. Quasi tutti i pazienti sono stati sottoposti ad esami ecografici di vario genere; con tali accertamenti e’ stato possibile individuare un grave rischio di trombosi venosa profonda ed embolia polmonare in un uomo di 41 anni, nonche’ 3 tromboflebiti di cui una migrante dovuta ad una lesione del pancreas. In tutte queste situazioni, trattandosi di pazienti coperti da assicurazione sanitaria, e’ stato consigliato agli stessi di rivolgersi al proprio medico curante per poter essere sottoposti ai relativi interventi chirurgici. In tarda serata attraversando le strade circostanti il nostro alloggio siamo stati molto tentati di fermarci per assaporare un po’ la realta’ del luogo, ma purtroppo il freddo ci ha fatto desistere e siamo rientrati nelle nostre camere per una doccia calda. Dopo aver consumato la solita squisita cena preparata da suor Cecilia ci troviamo tutti assieme per ultimare i preparativi per domani….e’ prevista una giornata molto molto intensa (pensate che gia’ adesso sono prenotate 29 visite!!) e quindi…. Buona notte. Qui Romania, a voi Italia.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy