La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


6° in India-Gen 2007

Obiettivi:
Visite complete agli abitanti dei villaggi

Partecipanti:
Medici: Gabriela Vasilescu (medico generico) - Massimo Ciampolini (pediatra)
Volontari: Carlotta Galli, Eleonora Bartolini, Elisabetta Sarti, Alessio Pollastrini, Massimo Soriani

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno


Martedì 6 febbraio
L’ultimo giorno ”attivo” e’ passato. Sentimenti, pensieri, affetto... Svegliati presto, ci siamo saliti sull’autobus direzione Chendara, un magnifico paesino purtroppo a 150 km distanza del nostro nido.   Inutile dire che anche oggi, l’ultimo giorno effettivo della nostra missione, abbiamo fatto vere e proprie gare per poter coprire le richieste da parte degli abitanti di Chendara, molto poveri da non potersi permettere il lusso di una visita medica e l’acquisto di farmaci. Come al solito ci hanno accolto con fiori e tanti sorrisi e centinaia di bimbi aspettavano in fila per esere vaccinati e visitati. Dalla terrazza della scuola dove era organizzato il nostro camp si vedevano immense piantagioni di te’ dalle quali spuntavano casine e baracche, Dei e piccoli stendardi colorati che davano un tocco “originale” di colore al verde intenso e profondo del te’. Eravamo alla fine con le nostre risorse dei gioccattoli e palloncini. Eppure davanti a noi scorrevano in un modo “ordinato” disordinato file intere di bambini che magari non hanno mai avuto la possibilita’ di avere il loro proprio balocco. Ci siamo guardati tutti senza parole ed in un attimo la decisione e’ stata presa. Munite e determinate, Eleonora e Carlotta si sono direzionate verso il primo negozio per i bimbi e sotto gli occhi grandi quanto due pentole del venditore meravigliato ed imbarazzato, hanno comprato quasi tutto quello che si poteva offrire: palloncini da gonfiare, palline, penne, gomme da masticare, pennarelli, giochini, caramelle per un esercito. Vi immaginate le emozioni dei bimbi, i sorrisi ed i ringraziamenti dei genitori, il nostro cuore che prendeva le ali,.. e poi gli sguardi curiosi e belli, profondi e puri che ci hanno accompagnato tutta la giornata, sia quando Elisabetta e Eleonora saltavano la corda con i bambini, sia quando gli stessi cantavano e guardavano dietro le finestre con ansia e curiosita’ gli adulti che tranquilli e pazienti aspettavano il loro turno per essere visitati. Resoconto della giornata: 280 visite e 196 vaccinazioni per epatite B; convulsioni febbrili, paralisi cerebrale infantile,  ritardi psico-motori, sono solo alcuni casi particolari riscontrati oggi, poi tante cisti sebacee, unghie incarnite, corpi estranei risolti “sul luogo”. “Malattia del giorno”: l’artrite infiammatoria. Alla fine della giornata, Alessio ha consegnato la bandiera dell’associazione concludendo con un bellissimo discorso commovente e sincero. Siamo partiti con tanto tam tam, talmente stanchi da lasciare al villaggio le pentole del pranzo preparatoci da Suor Elizabeth con massima gentilezza...ma chi se ne rendeva conto? Dopo un bel po’ di strada la sempre agile Suor Beena e’ rimasta folgorata: “ Le pentole”! e noi altrettanto... dovevamo tornare a riprenderle... cosi’, mentre le suore tornavano indietro a riprenderle, noi ne abbiamo approfittato per continuare la strada a piedi e goderci la splendida natura che ci circondava, ovviamente non senza le borse e gli zaini pieni di pupazzi, pennarelli, palloncini per i bambini “della foresta”...chissa’, non si sa mai...!!! In effetti nemeno a 50 metri abbiamo cominciato a donare di tutto e di piu’ a tutti i bimbi e ragazzi incontrati che, sorpresi della nostra insolita presenza, ci hanno accolto con un sorriso timido. Poi strada facendo abbiamo incontrato la locale guardia (“guardiano della foresta”) che ci ha accompagnato fino alla piccola citta’ dove siamo stati recuperati dall nostro autista. La giornata stava per finire... Stanchi pero’ contenti, andiamo a dormire; domani e’ un altro giorno...sentimenti, pensieri, affetto... Qui India, a voi Italia


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy