La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


6° in India-Gen 2007

Obiettivi:
Visite complete agli abitanti dei villaggi

Partecipanti:
Medici: Gabriela Vasilescu (medico generico) - Massimo Ciampolini (pediatra)
Volontari: Carlotta Galli, Eleonora Bartolini, Elisabetta Sarti, Alessio Pollastrini, Massimo Soriani

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno


Lunedì 5 febbraio
Ebbene sì, assieme alla stanchezza che inesorabilmente è arrivata, hanno fatto capolino i primi tristi pensieri della partenza. Fortunatamente la giornata non ci ha dato tanto tempo per pensare perché il lavoro non manca mai. Alle ore 8:30 il fantastico gruppo dell’H.H.P.P. si è diviso per  partecipare al medical camp e per occuparsi delle adozioni. Elisabetta e Massimo sono rimasti all’Assisi Baby Sadan per fare le foto ai bambini, gli altri - il Dr. Massimo, la Dott.ssa Gabriela, Carlotta, Eleonora e Alessio - si sono recati all’Ospedale di Mundakayam per consegnare delle borse piene di giochi al reparto di pediatria. Nell’occasione è stata consegnata la bandiera dell’associazione a padre Mathew  per farla sventolare sul pennone più alto. Presi i medicinali necessari, gli stessi sono partiti per Punchavayal, paese poco distante da lì. Oggi tutti ci aspettavamo una giornata un pochino più  “tranquilla”, perché Suor Beena ci aveva detto che le visite non sarebbero state più di 180, poi… come di consueto la situazione è cambiata strada facendo. Piano piano, si è sparsa la voce della nostra presenza e la gente dei paesi vicini si è catapulta per sfruttare l’occasione unica di poter essere visitati e curati gratuitamente visto che la sanità in India è a pagamento e molta gente povera non si può permettere una spesa medica. Per fortuna Elisabetta e Massimo, terminato l’aggiornamento delle schede per le adozioni a distanza, ci hanno raggiunto al camp portando rinforzi al gruppo. A fine giornata così, abbiamo contato 340 visite, 174 vaccini, 200 saponette consegnate e 7 pacchettoni di caramelle distribuiti. Tra i bambini visitati si sono osservati casi particolari tra cui merita menzionare un piccolo affetto da osteogenesi imperfetta, uno con una paralisi celebrale infantile ed uno con una alopecia quasi completa; si è inoltre presentata una bambina con cardiopatia congenita con difetto interventricolare stenosi della valvola polmonare e ipertrofia cardiaca ed un bambino affetto da sindrome di down con cardiopatia congenita. Tra gli adulti si sono presentati frequenti artriti infiammatorie ed un’ulcera trofica venosa pretibiale. Voi penserete a questo punto di aver letto il meglio della giornata, ma il bello dobbiamo ancora raccontarvelo… da da da daaaaaaaan,  da da da daaaaaaan. Mentre i medici, gli infermieri e i farmacisti svolgevano il lavoro del medial camp , Eleonora e Alessio andavano a fare conoscenza con i bambini della scuola adiacente pensando di fare qualche palloncino e di distribuire  penne e caramelle. Tutti i loro buoni propositi si sono dissolti in pochi attimi. I piccoli scolaretti, attirati dalla strana presenza , sono accorsi a valanga addosso ai due volontari, lasciando la scodellina di riso che stavano mangiando nel cortile. Due magliette gialle in mezzo ad una marea di bimbi cantanti. Guardandosi negli occhi increduli e felici, Ale ed Ele, hanno iniziato a farsi trasportare dalla corrente, fino a giungere in uno spiazzo di terra rossa dove di solito probabilmente vengono svolte le ricreazioni. Qui, Eleonora con la sua bravura e Alessio con l’aiuto dell’attaccatissimo Albin, sono riusciti ad organizzare un MEGAGIROTONDO di circa 150 bambini. E’ stato bellissimo, a tutti è bastata una sola volta sentire la filastrocca per cantarla. Forse si può definire uno dei momenti magici della missione… Qui India a voi Italia.      


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy