La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
Visite complete agli abitanti dei villaggi
Partecipanti:
Medici: Gabriela Vasilescu (medico generico) - Massimo Ciampolini (pediatra)
Volontari: Carlotta Galli, Eleonora Bartolini, Elisabetta Sarti, Alessio Pollastrini, Massimo Soriani
Martedì 30 gennaio
Per questa prima giornata di “camp”, la sveglia suona alle 7,00 (per chi la sente; gli altri vengono buttati giù dal letto dai primi). Veloce colazione e partenza per l’ospedale di Mundakayam dove ci accolgono i Medici e le studentesse dell’attigua scuola per infermiere. Viviamo con intensità e partecipazione il locale rituale di benvenuto ricco di canti. Si uniscono al gruppo le farmaciste, un dottore e le infermiere, che si rivelano un indispensabile aiuto per la giornata. La strada per raggiungere il paese di Bonami Estate che ci ospita, è lunga e tortuosa, tant’è che Gabriela “accusa” la guida rallystica del nostro autista. L’affluenza inizialmente sembra contenuta, ma … non preoccupatevi, è stato solo una impressione : a fine giornata si contano 215 visite, di cui 43 vaccini per l’epatite B. Fra i casi particolari, un piccolo intervento non programmato effettuato dalla dottoressa per la rimozione di un fibroma pendulo gigante, oltre a quello per rimuovere una zecca da’orecchio di un paziente !!! E’ stata inoltre visitata una donna con presunto aneurisma aortico addominale da accertare con esame ecografico. Al termine della giornata intensa di visite, ci siamo trovati a “pranzare” alle 18,30 circa, dopo di che siamo rimontati sul nostro scuolabus per tornare all’orfanotrofio; durante il viaggio è stata una piacevole sorpresa trovare il paese di Kanjirapally stracolmo di gente in festa in occasione della processione di San Sebastiano, protettore dei malati. Finalmente all’Assisi Baby Sadan, terminati tutti i lavori, è giunta l’ora di una doccia refrigerante e di un meritato riposo. Buonanotte !
Qui India a voi Italia !