La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


2° in Brasile-Mag 2006

Obiettivi:
Visite mediche, vaccinazioni, distribuzione beni di prima necessità, pianificazione adozioni a distanza.

Partecipanti:
Dr. Giorgio Martini (broncopneumologo) -  D.ssa Maria Giovanna Testai (pediatra) - D.ssa Gabriella Ravalli (pediatra) - Cinzia Spagnolo (farmacista) - Nella Cerino (infermiera ) - Elisabetta Sarti

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno


Lunedì 8 maggio 2006
La notte è stata abbastanza fresca dato un altro grosso temporale che ha scacciato un po’ di umidità , ma alle 06.15 le sveglie ci hanno richiamato al nostro dovere umanitario . Il primo impegno di oggi è stato : partenza ore 07.00  direzione Ospedale S. Antonio , dalla parte opposta di Salvador , fondato da Irma Dulce , una Suora Brasiliana che ha vissuto la propria esistenza come quella di Madre Teresa di Calcutta aiutando i più poveri e derelitti . La struttura si è presentata ai nostri occhi come un Ospedale moderno e ben attrezzato che soddisfa gratuitamente le necessità sanitarie dei meno abbienti , essendo completamente convenzionato con il locale Servizio di Assistenza di Salute Statale , cosa più unica che rara in queste realtà . La visita ci è stata utile per stringere un accordo con il responsabile medico per l’invio di pazienti bisognosi di accertamenti diagnostici ,  visitati in occasione delle nostre missioni o inviati direttamente dalle Suore di Casa Belem. Al rientro le solite visite quotidiane oggi giunte a 108 nonostante il  numero ridotto dei Medici . Fra le patologie di rilievo un caso particolare di parassitosi intestinale da Endolimax nana , un ragazzo di 11 anni operato al cuore per una valvulopatia aortica neonatale e in ottima salute ma che non aveva mai fatto alcun controllo cardiologico dopo l’intervento per i soliti motivi finanziari, una bimba di 5 anni ancora allattata al seno materno di aspetto florido come quello della mamma  . E’ giunta poi alla nostra osservazione Keilane , una bambina di 11 mesi con la giovane madre di 17 anni; storia di straordinaria povertà questa presentata ai nostri occhi ( tra l’altro il padre della bambina è il fratello di Reginaldo )  tanto che abbiamo immediatamente provveduto a preparare la scheda per l’inserimento nel progetto Jeevan. Al termine delle visite , abbiamo distribuito ai 180 scolari pomeridiani di Casa Belem pacchi spesa contenenti riso , zucchero , latte , fagioli , biscotti e pasta ; tutto ciò per dare un aiuto a questi bambini che sono tanto poveri da non potersi permettere il pagamento di una tassa scolastica né una cena decente a casa propria. La stanchezza che sempre più fa compagnia alle nostre giornate , come al solito ci assale e dal momento che anche domani dobbiamo svegliarci molto presto per andare a Candeias , inviamo a tutti voi che ci seguite con affetto un caloroso augurio di buona notte. Al termine del giorno , rinforziamo la nostra convinzione che il latte materno è un alimento fondamentale , specialmente in queste realtà , e quindi , anche qui e soprattutto in questo 8 maggio ci viene naturale concludere queste nostre considerazioni con una grande verità:
LA MAMMA E’ SEMPRE LA MAMMA !


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy