La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


2° in Brasile-Mag 2006

Obiettivi:
Visite mediche, vaccinazioni, distribuzione beni di prima necessità, pianificazione adozioni a distanza.

Partecipanti:
Dr. Giorgio Martini (broncopneumologo) -  D.ssa Maria Giovanna Testai (pediatra) - D.ssa Gabriella Ravalli (pediatra) - Cinzia Spagnolo (farmacista) - Nella Cerino (infermiera ) - Elisabetta Sarti

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno

Sabato 29 aprile 2006
Questa volta il caldo sole non ha accompagnato il viaggio di avvicinamento a Roma dei volontari che hanno iniziato oggi l’ottava missione umanitaria nel mondo dell’H.H.P.P. ; anzi per tutta la strada è stato uno scrosciare rumoroso di acqua a catinelle , ma questa cattiva stagione niente ha potuto nel confronto con il calore amoroso che pervade già da oggi tutti i loro cuori . Questa volta 6 sono gli avventurieri che si spingeranno nella terra del sole e del pallone , quel Brasile che già due di loro avevano avvicinato nel 2005 e che domani li accoglierà tutti con la sua voglia di vivere e di divertirsi nonostante tutto . Della compagine fanno parte il Presidente dell’Associazione Dr Giorgio Martini , le Pediatre Dr.ssa Maria Giovanna Testai di Monsummano Terme e Dr.ssa Gabriella Ravalli di Arezzo , la Farmacista Dr.ssa Cinzia Spagnolo di Montecatini , l’Infermiera Cerino Nella dell’Ospedale di Pescia , e la giovane volontaria Elisabetta Sarti che con la sua freschezza di cuore riuscirà sicuramente a far sorridere tutti quei poveri “ bambini di strada “ . Ci aspetta la città di Salvador de Bahia dove le Suore ( per la precisione della stessa Congregazione di quelle dell’India e di Montecatini Alto ) ci hanno avvertito che ci sono tante persone malate che aspettano con ansia il nostro arrivo. Sanno che, per tutto il tempo che H.H.P.P. sarà in Brasile, avranno l’opportunità di essere sottoposti a visite mediche gratuite , di avere gratuite anche le medicine necessarie ai loro problemi sanitari ; i bambini poi , quelli soli e abbandonati dalle famiglie che vivono soli nelle strade e nelle strade subiscono ogni tipo di violenza , saranno avviati al programma di adozioni a distanza Jeevan , e potranno così avere l’opportunità di sperare in un mondo migliore . Adesso sono le ore 23,40 ed è veramente l’ora di andare a letto perché domattina per tutti loro la sveglia suonerà alle ore 04,30 !!! perché alle 05,00 dovranno trovarsi al chek-in dell’Aereoporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Ricomincia l’avventura dei volontari dell ‘ H.H.P.P...  e non solo metaforicamente , perché questa volta sono state portate al seguito n. 6 borse ( più spiritosamente chiamate “ il morto “) della misura di cm 100 x 40 x 40 e del peso di più di 30 Kg ciascuna , strapiene di medicinali , materiale da medicazione , vestiti , giocattoli , materiale il più vario che risulterà molto utile per la riuscita di questa missione . Che sia un’avventura il trasportare questi “ morti “ i nostri ne hanno avuto dimostrazione al momento di consegnarli al facchino dell’Albergo per riporli nel deposito bagagli ; “ Scusate se mi permetto “ ha detto il facchino “ ma cosa avete dentro questi borsoni ? Noi ne muoviamo tante di valigie , ma per fortuna di voluminose e pesanti così ne vediamo molto raramente !”. I nostri hanno sorriso con la bocca , ma il loro cuore ( soprattutto quello del Presidente ) si è preoccupato molto pensando al chek – in dell’indomani mattina . Sicuramente in un momento di difficoltà come questo li conforta il pensiero di tutte quelle numerose persone di buona volontà che li seguono , li apprezzano per i sacrifici che affrontano , pregano per loro in tutte le forme possibili e sicuramente aiuteranno la realizzazione positiva di questa nuova missione umanitaria.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy