La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
L'istruzione in Andhra Pradesh:
Nello stato indiano dell’Andhra Pradesh, composto quasi esclusivamente di villaggi rurali, la maggior parte degli uomini lavorano, quando la stagionalità agricola lo impone, come braccianti agricoli nei terreni dei latifondisti, mentre le donne sono viste come un bene volto ad accrescere il benessere della famiglia del marito in quanto garantisce un aiuto nelle attività dei campi e un aiuto nello svolgimento delle faccende domestiche. Sono pochissime le donne capaci di leggere e scrivere e ancor meno sono quelle donne che gestiscono direttamente il denaro proveniente dalle loro attività.
Quindi l’accesso all’istruzione diventa fondamentale in questi villaggi rurali per poter garantire un futuro diverso e migliore agli uomini e alle donne.
Descrizione del progetto:
Il progetto viene realizzato presso la scuola “Mary Matha English Medium High School” nella cittadina di Thullur, distretto di Guntur - Stato indiano Andhra Pradesh. Thullur è un villaggio di circa 8 mila abitanti.
Ad oggi la scuola, costruita negli anni ’90 grazie ai fondi raccolti dalla parrocchia di S.Antonio di Montecatini Terme e gestita dalla Suore Terziarie Francescane Regolari di Ognissanti di Thullur, accoglie 900 ragazzi e ragazze del villaggio di Thullur e dei villaggi vicini. Il prestigio di questa scuola, delle sue insegnanti e della qualità dell’istruzione, superiore a quella offerta dalle scuole pubbliche, fa sì che la richiesta di poter studiare al “Mary Matha English Medium High School” sia in costante crescita, anche da parte delle famiglie dei villaggi più lontani.
Visto l’elevato numero di ragazzi che frequentano il “Mary Matha English Medium High School” di Thullur, stimato in 900 ragazzi, e la sempre crescente richiesta di poter accedere a questa scuola, da parte dei ragazzi di Thullur e dei villaggi limitrofi, si è reso necessario un ampliamento della struttura scolastica che comprenderà oltre a nuove 10 aule, 8 bagni e 2 uffici amministrativi, anche la presenza di un’ampia aula per l’informatica.
Nello specifico gli obiettivi sono: