La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


cliacca per ingrandire

Istruzione Secondaria in Zambia - IN CORSO

Dal 30.01.2013 al 30.07.2015

Garantiamo l’istruzione secondaria  ai ragazzi dello ZAMBIA !

H.H.P.P. Onlus continua la sua collaborazione con i Missionari Comboniani con questo progetto rivolto alla comunità di Chama nel Luangwa Valle nello Stato Africano dello Zambia, dopo aver concluso nel 2012 il medesimo Progetto nel Distretto di Balaka nello Stato africano del Malawi.

Il presente progetto intende svilupparsi nello stato dello Zambia che conta circa 10 milioni di abitanti con una densità di circa 12 abitanti per ogni Km quadrato; è uno degli Stati più poveri del Mondo: il 86% della popolazione vive al di sotto della soglia della povertà ( il 73% degli abitanti vive con meno di 1 $ al giorno ed il 91,7% con meno di 2$ al giorno. La maggior parte della popolazione (circa il 85%) vive in zone rurali e spesso per gli abitanti dei villaggi il lavoro nei campi è l’unica fonte di sussistenza ma con il verificarsi di periodi di grave siccità o di piogge abbondanti anche questa risorsa viene a mancare.

Da un rapporto dell’Economist del 2001 si può notare che lo Zambia pur non avendo conosciuto alcuna guerra, è allo stesso livello dei paesi che sono stati sconvolti dalla guerra.

Il sistema scolastico prevede 6 anni di scuola primaria; dopo questo periodo il 60% dei bambini zambiani è praticamente analfabeta. Oltre 600.000 bambini in età scolastica non frequentano la scuola. Molti alunni, specialmente nelle zone rurali, sono esclusi a causa della mancanza di un sufficiente numero di scuole o di classi. Il rapporto alunno-insegnante nella scuola primaria è di 39 a 1 , nelle scuole secondarie di 46 a 1. Nelle aree rurali non è raro trovare bambini che scrivono per terra ed insegnanti che fanno lezione all’aria aperta, senza libri di testo, quaderni, lavagne, gesso, ecc. L’Unità dei micro-progetti (MPU) del Ministero dell’Istruzione, responsabile della distribuzione dei fondi destinati alla costruzione di scuole primarie ed al funzionamento di quelle esistenti è eccessivamente burocratizzata e comunque non finanzia lo sviluppo della scuola secondaria o l’istruzione superiore, che rimane a totale carico della famiglia degli studenti.

Viste le condizioni di povertà in cui vive gran parte della popolazione, i ragazzi spesso sono costretti ad abbandonare gli studi per non gravare sul bilancio familiare con le tasse scolastiche e per contribuire al sostentamento della famiglia.

Questo progetto che prevede l’adozione , da parte di famiglie italiane, di ragazzi residenti nel distretto di Chama nella Valle del Luangwa, garantisce loro la possibilità di frequentare la scuola secondaria, dando loro l’opportunità di costruirsi un futuro migliore e di contribuire allo sviluppo del proprio Paese..Il progetto ha dunque carattere di continuità: ad ogni giovane studente sarà garantito il sostegno fino alla conclusione del ciclo scolastico secondario.

Chama è veramente una piccola città ; si trova nella zona più periferica dello Zambia al confine con il Malawui. A Chama non vi sono grandi strutture, solo piccoli negozi, un piccolo Ospedale, alcuni uffici amministrativi dello Stato, alcune Chiese e due grandi Scuole ( Chama Day e Chama Boarding ) . Tutte le strade sono in terra battuta.

Guarda la Gallery


[Torna all'archivio]

H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy