La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


cliacca per ingrandire

Gestione Mary Matha di Thullur IN CORSO

Dal 03.01.2010 al 31.12.2020

Obiettivi del progetto
Il presente progetto tende a realizzare l’obiettivo generale di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione povera dello Stato dell’Andhra Pradesh, India.
L’obiettivo specifico del progetto è incrementare la capacità di soddisfare i bisogni sanitari della popolazione del distretto di Guntur, attraverso la realizzazione di un potenziamento operativo di una struttura sanitaria esistente che offra gratuitamente alle persone povere consulenza e cure specialistiche per patologie ginecologiche, oculistiche ed odontoiatriche, oltre ad una valida attività di pronto soccorso.

Descrizione del progetto
A Thullur - India - in un’area agricola dell’Andhra Pradesh nel distretto di Guntur, è situato il complesso Mary Matha gestito dalle Suore Terziarie Francescane Regolari di Ognissanti e presieduto da Suor Jain Muttethazhath, Dottoressa in Ginecologia ed Ostetricia.
La struttura esistente allo stato attuale comprende un vecchio dispensario dell’ampiezza di circa 203,54 metri quadri, all’interno del quale trovano spazio 4 ambulatori, 1 laboratorio per le analisi cliniche ed 1 farmacia; nel settembre 2008 è stata poi inaugurata una nuova ala ginecologica – costruita con il finanziamento dell’associazione H.H.P.P. Onlus - che si sviluppa su due piani, ognuno dei quali di 156,22 metri quadri, organizzata nel seguente modo: al piano terra, l’infermeria, tre stanze singole per il ricovero di pazienti operati, una stanza per la sterilizzazione, i bagni e la cappella per la preghiera; al primo piano, la sala operatoria, una stanza dove i dottori possono prepararsi prima dell’intervento, la sala travaglio, una stanza per la rianimazione, il reparto per il ricovero dei pazienti operati ed i relativi bagni.
Nel settembre 2009, infine, è stato inaugurata una nuova ulteriore ala costruita con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla cura dei problemi oculistici ed odontoiatrici che affliggono l’85% della popolazione stanziata nel distretto di Guntur. Il blocco si sviluppa su un unico piano della superficie di 96,82 metri quadri all’interno del quale trovano spazio due stanze, una da adibire per ambulatorio oculistico ed una per ambulatorio odontoiatrico, oltre ad una sala di attesa.
L’associazione H.H.P.P. Onlus con questo progetto si propone di:
- potenziare l’operatività dell’ospedale ginecologico inaugurato nel 2008, pur mantenendo l’essenziale attività di pronto soccorso attuata nel vecchio dispensario, attraverso un ampliamento dell’organico di servizio;
- rendere operativo il poliambulatorio oculistico ed odontoiatrico di recente costruzione.

Nel perseguire il primo punto necessitano n. 2 infermiere che integrino l’organico attuale composto da n. 4 Suore infermiere attualmente già operative, al fine di garantire un servizio continuativo sia nel vecchio dispensario adibito a “pronto soccorso”, sia nella nuova ala ginecologica dove potranno essere effettuati parti ed interventi ginecologici di varia natura. Per quest’ultimo scopo, necessitano inoltre un aiuto chirurgo e di un medico anestesista che affianchino la Dr.ssa in Ginecologia ed Ostetricia Suor Jain Muttethazhath, direttrice della struttura, nello svolgimento degli interventi; per tali figure è previsto un costo per ogni intervento effettuato.
Nel perseguire il secondo punto necessita un oculista che mensilmente si rechi al poliambulatorio per eseguire visite specifiche, per fornire occhiali da vista, e per effettuare interventi di cataratta; per tale servizio è previsto un costo mensile fisso, oltre ad un costo per ogni intervento di cataratta effettuato. Necessita inoltre un odontoiatra che mensilmente si rechi al poliambulatorio per la cura di patologie dentarie; anche per quest’ultimo servizio è previsto un costo mensile fisso. 

Guarda la Gallery


[Torna all'archivio]

H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy