La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


cliacca per ingrandire

NOSY BE n.2 CONCLUSA Maggio 2017

Dal 10.05.2017 al 31.12.2017

OBIETTIVI DELLA MISSIONE

 

  • Visite Mediche a tutti i bambini e gli adulti che si presenteranno alla nostra attenzione ( con conseguente distribuzione gratuita dei farmaci necessari ) nei Villaggi di Ambondrona , Mangirankirana , Antsakolany , Andrianankoko , Antanfiananbitry , Ambatosavavy
  • Visite Mediche e distribuzione di tanti tanti giocattoli ai bambini ospiti della Struttura Stella Maria ( gestita da Suore ) affetti da grave disabilità motoria ( il così detto " piede torto congenito " ) sia prima che dopo il ricovero per i necessari interventi chirurgici
  • Presa visione delle opere strutturali ( costruzione di 1 pozzo per l'acqua e di 2 Scuole ) realizzate da H.H.P.P. nel corso del 2016
  • Organizzazione per la realizzazione di 1 nuovo pozzo in Villaggio sprovvisto di tale essenziale servizio e di 3 Scuole in altri Villaggi
  • Distribuzione ai bambini dei capi di abbigliamento e dei giocattoli portati dall'Italia 

COMPONENTI TEAM DELLA MISSIONE

 

  1. CASI Maria Beatrice                              Volontaria
  2. CORSI Nicoletta                                    Infermiera
  3. FERRUCCIO Naika Petra                        Medico
  4. FROSINI Novella                                   Infermiera
  5. IOZZELLI Corinna                                 Infermiera
  6. MARTINI Giorgio                                   Medico
  7. MORETTI Fabio                                    Medico Pediatra
  8. TORRE MIchele                                    Volontario
  9. ZAREMBA Mirela                                    Volontaria

 

DESCRIZIONE MISSIONE

 

PARTENZA Milano Malpensa LUNEDI’ 15 Maggio  Ore 21:15
ARRIVO a Nosy Be MARTEDI’ 16 Maggio 2017 – Ore 08:05


16 Maggio – MARTEDI: Trasferimento Aeroporto Residence Ville Blanche a Ambondrona
Sistemazione in camera e Pranzo
Preparazione materiale per Visite ai Villaggi - Visita ai bambini del  Centro Maria Stella 
Cena in residence


17 Maggio – MERCOLEDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Ambondrona (c/o Ville Blanche)
Pranzo in Residence 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani 
Visita alla Scuola del Cocotier
Cena in Hotel


18 Maggio – GIOVEDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Mangirankirana (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche


19 Maggio – VENERDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Antsakolany/Andrianankonko (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche


20 Maggio – SABATO:         Mattina Visite al Villaggio di Antanfiananbitry (c/o Chiesa)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di Lunedi
Cena in Ville Blanche


21 Maggio – DOMENICA:  Giornata libera con possibilità di escursione in un Parco Naturalistico dell'Isola                     Cena in Ville Blanche


22 Maggio – LUNEDI’:         Mattina Visite al Villaggio di Ambatosavavy (c/o da definire)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: riposo e preparativi per la partenza 
Cena in Ville Blanche


23 Maggio – MARTEDI’: Trasferimento Villa Blanche - Aeroporto
                                  Volo Meridiana  IG3659 – Ore 09:35
                                  Arrivo a Milano Malpensa – Ore 18:25 Partenza verso le rispettive destinazioni finali

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
PAGINE: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15

 Lunedi 15 Maggio 2017

 

Cari amici che seguite da 14 anni questi diari delle missioni umanitarie di H.H.P.P. Onlus nei paesi più disparati del mondo , inizia oggi la 45° avventura dell’Associazione in terra africana e più precisamente in Madagascar Isola di Nosy Be . Qui , nella terra dei lemuri , 9 volontari faranno del loro meglio ( ed anche di più ) per alleviare le sofferenze e donare uno spiraglio di gioia ad una popolazione fra le più povere del mondo. Ma partiamo dall’inizio : dopo una lunga preparazione durata alcuni mesi ed un impegno personale di ognuno di noi per reperire tutto quanto di utile può servire durante il nostro periodo di attività , la squadra ha visto la sua definitiva composizione. 3 Medici , 3 Infermiere e 3 Volontari collaboreranno fra loro per visitare quante più persone possibile , donare loro i farmaci necessari per i propri malanni e donare ai bambini che incontreranno capi di abbigliamento portati dall’Italia e tanti giochi. La prima incombenza della mattina è stata quella di recarsi a Firenze a ritirare un furgone nove posti preso a noleggio per ospitare i volontari e le “ innumerevoli “ valigie al seguito. Si è capito subito che il seppur immenso Fiat Ducato Professional non sarebbe stato sufficiente ad ospitare uomini e materiale ; meno male che , in previsione di questa evenienza , era stato avvisato il nostro giovane amico Edoardo che subito si è reso disponibile a venire a Milano con la sua auto per caricarvi un po’ di bagagli. Alle 13,30 partenza da Montecatini con il Dr George , Beatrice , Corinna e Mirela. Prima tappa a Pistoia per imbarcare Nicoletta e Novella e trasferire un certo numero di valigie nella macchina di Edoardo. Via di gran carriera verso Firenze dove ci attendevano altri due volontari Naika e Fabio  insieme ai quali abbiamo iniziato il viaggio direzione Malpensa. Qui siamo arrivati non senza qualche difficoltà legata  al traffico più che sostenuto incontrato in tangenziale, ed abbiamo completato la squadra con Michele il volontario proveniente dalla Sardegna che ci attendeva all’ingresso dell’aerostazione con la istituzionale maglietta gialla . Superato senza colpo ferire il momento del chek-in con le nostre 19 valigie da stiva e 9 bagagli a mano ( grazie all’interessamento dell’ amico Sergio con la Meridiana ) ci siamo avviati all’imbarco che è avvenuto in perfetto orario . Sempre grazie a Sergio abbiamo avuto la possibilità di poter usufruire di posti a sedere tipo confort e questo ci ha permesso di affrontare le quasi 10 ore di viaggio con una comodità veramente insolita per classe economica dei voli aerei. Dopo una frugale  ma non pessima cena , mentre ognuno di noi si abbandona ai propri pensieri ed alle personali aspettative di questa missione, noi vi inviamo dall’alto dei cieli una calorosa buona notte !

 


Guarda la Gallery


[Torna all'archivio]

H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy