La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


cliacca per ingrandire

18° in India-Ott 2012

Dal 22.08.2012 al 31.12.2012

Visite mediche ad aduti e bambini ; vaccinazioni anti epatite b ai bambini delle Scuole di Thullur e dei villaggi limitrofi ; aggiornamento schede bambini inseriti nel progetto jeevan di adozioni a distanza e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; attività odontoiatrica per circa 1 mese gestita nel poliambulatorio dentistico ed oculistico del Mary Matha Dispensary di Thullur dal Dentista volontario di H.H.P.P. Dr George Xanthakis ( originario dalla Grecia ma residente ed operante in Svezia da 7 anni ) ; inaugurazione dei Servizi Igienici Esterni per la Scuola del Mary Matha ; controllo della consclusione dei lavori di ampliamento della stessa Scuola ; controllo dello stato di utilizzo del punto acqua potabile interno al complesso  Mary Matha e valutazione della sua sufficienza o meno ; dono ai bambini di molti vestiti e giocattoli portati dall'Italia

BALISTRERI FLORA          Volontaria

CAPO MARIA                   Psicologo

CAPPELLETTI ROBERTO    Medico Cardiologo

FROSINI NOVELLA            Infermiera Professionale del 118

LOTTI EMILIANO              Medico Emergenza del 118

LOTTI LUCA                    Medico Medicina Generale

MARTINI GIORGIO           Medico Medicina Generale

PELLEGRINI ELENA            Medico Specializzando

 SPAGNI GIUDITTA            Medico Specializzando

 RAVALLI GABRIELLA          Medico Pediatra

 VENTURINI PAOLO            Volontario

 ZAMPIERI MASSIMILIANO  Volontario

 XANTHAKIS GEORGIOS          Medico Dentista    

 

Partenza il giorno 10 Ottobre da Milano Malpensa - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 11 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 22 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 26 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
PAGINE: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16

Mercoledi 10 Ottobre 2012

 

Oggi inizia l’annuale missione sanitaria ed umanitaria in India di HHPP, e come sempre i componenti il team di volontari sono stati più che solleciti all’appuntamento mattutino. Alle 06.45 Dr Luca e Dr George si sono trovati al Garage Olimpia di Montecatini da dove, con la consueta umanitaria disponibilità dell’amico Maurizio Vannelli, hanno iniziato il loro viaggio verso l’aeroporto di Milano Malpensa. Nei giorni precedenti l’attività dei volontari si era espressa al massimo preparando la bellezza di 14 maxivalige più volte controllate contenenti di tutto e di più di ciò che sarà molto utile in questi giorni di missione Indiana.

Prima sosta al parcheggio dell’aeroporto di Peretola a Firenze, dove si è riunito il gruppo arricchendosi dei pistoiesi dotati di auto propria, il Dr Emiliano, la Dr.ssa Elena, la Dr.ssa Maria e l’Infermiera Novella; da Montelupo F.no è arrivata la Dr.ssa Giuditta e da Arezzo la Dr.ssa Gabriella con il marito Paolo. A Firenze abbiamo avuto il piacere di salutare il nostro amico Dr Alessandro che ci ha “consegnato”  la propria madre Flora che quest’anno svolgerà la missione indiana come volontaria.

Partiti alla volta di Milano, viaggio senza particolari intoppi, ed arrivo in perfetto orario all’aeroporto di Malpensa. Qui incontro con il lombardo Dr Roberto e tutti insieme ci siamo avviati verso i banchi degli Emirates. Qui, essendo come operatrice al banco chek-in una graziosa ragazza, di comune intesa si è deciso di mandare avanti il Dr Emiliano per avere due occhi di riguardo per lo sforamento sicuro del peso dei nostri eccessivi bagagli. Previsione presuntuosa e pienamente sbagliata, perché la ragazza era sì carina di aspetto, ma super pignola di professionalità, tanto che ha subito avvertito il responsabile di scalo dei 35 Kg totali in eccesso delle nostre valigie. Contrattazione di Novella e Maria, intervento atto ad impietosire l’impiegato del Dr George , che ha ottenuto il risultato di vedere autorizzati tutti i kg in eccesso anche se è stato necessario trasformarli da bagaglio da stiva in bagaglio a mano. Tutto sommato l’operatore della compagnia aerea, anche se inizialmente molto burbero, ha infine calato la palpebra umanitaria, facendosi commuovere dalla nostra buona volontà.

Siamo partiti con 1 ora di ritardo per Dubai, e nella notte europea che via via si trasformava in orientale abbiamo iniziato il nostro viaggio vero e proprio destinazione India.   

 


Guarda la Gallery


[Torna all'archivio]

H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy