La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
Visitare la popolazione del distretto di Barticesti presso il poliambulatorio “Speranta Bolnavilor”
Partecipanti:
Medici: D.ssa Gabryela, D.ssa Aryele
Volontari: Hermes Rinaldi, Elisabetta Sarti, Massimo Soriani
28 aprile
Di nuovo in missione!! Questa volta abbiamo girato l’aereo verso il sud-est europa: Romania, nel punto più ad est del paese moldavo (Barticesti). Alle 9.00 in punto ci diamo (Gabriela, Aryele, Hermes e Massimo) appuntamento all’aeroporto di Peretola, accompagnati dall’ immancabile Dr. George; entusiasti e curiosi per la nuova esperienza che ci aspetta. Piccoli problemi al check-in prontamente risolti ed eccoci salire tutti sull’aereo, con tante valige: ecografo, laser, fotocamere, qualche maglietta (poche, per poter lasciar posto alle due valige piene di medicinali). Prima tappa Timisoara dove ci attendono Raluca e Dana (rispettivamente sorella e mamma di Gabriela). Con la loro guida abbiamo visitato la compagnia Carpatair che ci ha sponsorizzato lo spostamento per tutto il gruppo. Riprendiamo il nuovo aereo destinazione Iasi dove troviamo Don Alois Fehcet con un pulmino capiente per accogliere sia noi che i nostri bagagli. La curiosita’ e’ grande: ci ambientiamo velocemente ed eccoci sulle strade moldave per un attimo come turisti visitando la vecchia e la nuova cattedrale cattolica, la vecchia cattedrale ortodossa S.Giorgio (dove abbiamo visto e “toccato” le reliquie della santa, molto adorata, “Parascheva”). Dopo queste esperienze religiose ci spostiamo verso la nostra destinazione finale che dista circa 80 km dalla capitale moldava. Arrivati all’ospedale di Barticesti veniamo accolti dalle suore che ci guidano verso le nostre stanze. La serata si conclude con una ottima cena ristoratrice che ci da la anche la possibiltà di presentarci singolarmente e pianificare tutti assieme le metodologie di lavoro dei giorni seguenti. A rendere ancora più familiare e sentita l’ atmosfera ci fanno compagnia suor Damiana, sour Fernanda e padre Alois, la dottoressa Emma (medico di famiglia del luogo) e Gabriela (capo infermiera). E’ arrivata l’ora di riposare, ci salutiamo come sempre stanchi e soddisfatti non prima di rivolgere un pensiero al quinto
membro del gruppo (Elisabetta) che ci raggiungerà lunedì prossimo. Qui
Romania a voi Italia.